Ingredienti

Quercetina


La Quercetina è un composto flavonoidico polifenolico ampiamente diffuso in natura, la cui storia risale al 1936 quando fu isolata per la prima volta dal fisiologo ungherese Albert Szent-Györgyi. Il nome "Quercetina" deriva dalla parola latina "quercus" (quercia) e si trova in molte piante, tra cui cipolle, mele, foglie di tè, grano saraceno e varie piante medicinali come la Sophora japonica (albero delle pagode giapponese).


50.jpg



Distribuzione Geografica

La Quercetina è ampiamente distribuita nelle piante commestibili di tutto il mondo, con concentrazioni particolarmente elevate in alcune piante originarie di Europa, Asia e Nord America. Ad esempio, in Cina, la quercetina può essere estratta da erbe medicinali tradizionali come la Sophora japonica e il Taxillus chinensis (vischio cinese).


Benefici Principali

√ Potente antiossidante – Neutralizza i radicali liberi

√ Azioni antinfiammatorie – Aiuta a gestire l'artrite

√ Salute cardiovascolare – Supporta la pressione sanguigna e la circolazione
√ Supporto metabolico – Favorisce il controllo della glicemia e dei lipidi
√ Difesa dalle infezioni – Effetti antibatterici e antivirali
√ Protezione cellulare – Può aiutare a prevenire danni cellulari